Il Viottolo propone un’ampia varietà di programmi di educazione ambientale per la lettura di questo territorio ricco di storia, e di natura; oltre al suo inestimabile patrimonio di biodiversità, l’arcipelago toscano vanta un passato fatto di antiche civiltà, di millenarie attività di estrazione, di ricerche geologiche e mineralogiche, di antiche tradizioni;
Dedicati alle gite scolastiche intese come vacanze studio all’Isola d’Elba, i nostri programmi di educazione ambientale uniscono l’aspetto educativo delle visite guidate dell’Elba e delle altre isole dell’arcipelago toscano, all’attività fisica in natura.
Programmi Educazione Ambientale
Dove?
All’Isola d’Elba, a Pianosa, a Capraia, al Giglio e Giannutri.
Cosa?
Escursioni naturalistiche per scoprire e conoscere divertendosi.
Come?
A piedi ,in mountain bike, in kayak ed in barca a vela, o con pinne, maschera e cannello
Quando?
Tutto l’anno.
Con chi?
Con le guide ambientali escursionistiche e le guide Parco.
Per chi?
Per chi crede che la gita di istruzione debba essere un’esperienza indimenticabile.
Cosa scopriremo?
La Storia delle nostre Isole: i villaggi in pietra e le necropoli di epoca protostorica; gli insediamenti e le fortificazioni Etrusche; le ville, i porti e le antiche cave Romane di granito; le miniere di ferro e di rame dalla storia millenaria; le fortezze e le torri medievali; I romitori, i santuari, le chiese e le piccole cappelle, i luoghi testimoni del capitolo napoleonico, le postazioni militari delle grandi guerre..
Il panorama vario e spettacolare delle nostre terre, i rilievi e le coste dai profili sempre diversi,,illuminati dalla luce che si specchia nel mare e si espande esaltando i colori caldi e nitidi del mediterraneo.
La ricchezza di habitat naturalistici con i loro endemismi: le scogliere con vegetazione delle coste mediterranee, le aree palustri, le zone umide, i sistemi dunali, le rupi interne;
gli habitat marini più incontaminati del mediterraneo
la ricca vegetazione forestale, la variegata macchia mediterranea, le garighe, le steppe ed i pratelli, le orchidee
Un patrimonio faunistico insospettabile per delle piccole isole, con un’avifauna stanziale e di passo che richiama appassionati di birdwatching da tutta Europa
Guarda anche il nostro sito dedicato ai Viaggi di Istruzione