Outdoor spirit

La via dell'essenza

Sei giorni di trekking immersi nell'essenza mediterranea dell'isola d'Elba

La via dell’essenza è un percorso panoramico per lo più costiero di circa 67 km suddiviso in 8 tappe intitolate a piante tipiche della macchia mediterranea.

  • La Via dei Lentischi, Marciana Marina – Sant’Andrea
  • La Via dell’Erica, Sant’Andrea – Colle d’Orano
  • La Via della Lavanda, Colle d’Orano – Pomonte
  • La Via dei Cisti, Pomonte – Seccheto
  • La Via dei Ginepri, Seccheto – Marina di Campo
  • La Via dei Rosmarini, Marina di Campo – Lacona
  • La Via dei Lecci, Lacona  – Procchio
  • La Via del Mirto, Procchio – Marciana Marina

Il percorso si sviluppa nella parte occidentale dell’isola d’Elba attorno al massiccio del monte Capanne, la vetta più alta dell’isola 1019 metri.

Ogni percorso è un immersione sensoriale, visiva e olfattiva, nelle diverse tipologie vegetative della macchia mediterranea.

La Via dell’Essenza è un progetto promosso dal Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano e da Fondazione Acqua dell’Elba per valorizzare la straordinaria biodiversità dell’isola.

Il Viottolo ha deciso di accorpare alcune tappe per potere svolgere il percorso in meno giorni e “aiutare” i nostri ospiti che non hanno 8 giorni a disposizione. Di seguito trovate la nostra proposta che comunque può essere modificata in base alle vostre esigenze e caratteristiche.

Programma della Via dell’Essenza

1° giorno: domenica

Arrivo al porto di Piombino e imbarco in traghetto per Portoferraio in autonomia. Incontro con la guida allo sbarco, trasferimento in hotel e presentazione del programma la Via dell’Essenza. Sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.

2° giorno: lunedì

Colazione incontro con la guida e trasferimento in minibus. Escursione di intera giornata sulla Via del Mirto e Via dei Lentischi, 15,5 km – 634 metri dislivello positivo. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

3° giorno: martedì

Colazione incontro con la guida e trasferimento in minibus. Escursione di intera giornata sulla Via dell’Erica e Via della Lavanda, 13 km – 908 metri dislivello positivo. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

Date su richiesta

Tariffa

€ 40 a persona