L'Arcipelago Toscano e le sue 7 isole

La leggenda vuole che l’Arcipelago Toscano abbia avuto origine da una collana di perle sfilatasi dal collo di Venere, dea della bellezza e dell’amore, e le perle cadute nelle acque del Tirreno abbiano così generato le isole dell’arcipelago.

Le sette isole dell’Arcipelago Toscano rappresentano un autentico patrimonio dell’umanità. La loro ricchezza in termini di biodiversità, caratteristiche geologiche e mineralogiche, ecosistemi ed endemismi ha indotto il legislatore nazionale stesso a istituire nel 1996 la più grande area protetta marina d’Europa: il Parco nazionale dell’Arcipelago Toscano. Ciascuna isola ha in sè caratteristiche del tutto particolari e tutte insieme si trovano all’interno di un tratto di mare compreso nel famoso “Santuario dei mammiferi marini“, un’area del Tirreno prediletta da questi spettacolari e purtroppo sempre più rari animali.

Poche altre località turistiche al mondo possono vantare un’offerta altrettanto ricca e varia nello spazio di pochi chilometri: dai fondali marini, vero paradiso del sub, alle montagne circondate da boschi secolari, dalle spiagge e le calette incorniciate dalla macchia mediterranea ai piccoli borghi di collina immersi in una quiete senza tempo.

Ogni visitatore può trovare la propria dimensione della vacanza, praticando il proprio sport preferito, concedendosi al rito dell’abbronzatura oppure andando alla scoperta di ciò che l’Arcipelago Toscano può offrire in termini di storia, cultura e gastronomia.

Montecristo

Montecristo

Giannutri

Giannutri

Isola d'Elba

Isola d’Elba